Andando in vacanze in Slovenia bisogna di solito prima considerare quale tipo di vacanza scegliere e dopo decidere sul tipo di alloggio: una camera privata, agriturismo, campeggio o
hotel. Slovenia è nota per la sua variegata posizione geografica. Da una parte c’e il mondo alpino con le sue caratteristiche specifiche, con estati calde e inverni alquanto freddi, dall’altra parte la costa slovena ha invece estati tipiche del clima mediterraneo e inverni miti.
Le vacanze al mare di solito significano spiagge, rilassamento e movimentata vita di sera e in questi casi è bene prenotare un hotel con mezza pensione e andare a cena nei ristoranti della costa slovena che offrono piatti a base di pesce adriatico, note sono le sogliole alla griglia o orate con contorni, o andare in giro per le città e vedere le decine gallerie artistiche a Pirano e Isola d’Istria.
Gli
hotel in Slovenia vi propongono ricche e svariate possibilità: dai più svariati modi di soggiorno attivo nelle terme slovene; dalle passeggiate nei verdi boschi, dalle camminate, oppure scalate e arrampicate, in montagna, e lo sci d'inverno, alla facoltà di avventurarsi alla scoperta delle particolari bellezze del Carso - delle sue grotte di Postumia o San Canziano, dei suoi laghi «intermittenti», dei fiumi con percorsi sotterranei; oppure, dalla visita a varie città della Slovenia al soggiorno in campagna, a gustare la buona cucina casalinga. Altri si appassioneranno per l'ambiente mondano degli hotel a Bled, in riva al lago, o per gli hotel a cinque stelle di Portoroz (Portorose), in riva al mare; infatti, ambedue ì luoghi offrono ampie possibilità di divertimento e svago, specie ai turisti più facoltosi, nei casinò, nei vicini aeroporti sportivi, sui campi di golf a Bled e nella marina di Portoroz.
Gli appassionati dello sport potranno andare a caccia e a pesca, o praticheranno degli sport estremi come il canyoning, rafting, paracadute o free climbing. La Slovenia è nota per i suoi scalatori estremi che si cimentano nelle varie spedizioni sulle vette più alte di tutto il mondo. Altri non tanto inclinati agli sport nolimits preferiranno rifugiarsi negli angolini silenziosi della natura integra presso fiumi e laghi, o sui monti (nel Parco Nazionale del Triglav), e, infine, per quelli che amano star allegri in mezzo alla gente, ci sono sempre le più svariate manifestazioni, accompagnate dalla musica dei numerosi gruppi che suonano nei club o si può andare a danzare una notte indimenticabile nella discoteca Ambasada Gavioli di isola.
Per tutti questi tipi di vacanze è bene saper scegliere il giusto alloggio, un hotel a cinque stelle è più adatto per chi decide di passare le notti nel casino di Portorose o nel casino Perla a Nova gorica, mentre campeggiare e più adatto per chi vuole scoprire da solo i poco conosciuti posti nelle Alpi Giulie o delle foreste intorno ai fiumi di Krka e Kolpa.
Mario Stern è operatore turistico che lavora nel settore hotel in Slovenia e alloggi in appartamenti privati.