
“Le terme della Slovenia” è il marchio delle vacanze benessere o centri benessere Slovenia, sotto il quale la Slovenia ha raggruppato 15 grandi centri termali turistici. Il segreto del benessere in Slovenia e stato scoperto accanto alle sorgenti slovene d’acqua salubre gia nei tempi remoti. Sono testimoni della ricca cultura della tradizione termale sul territorio sloveno i reperti dell’epoca dell’Impero romano, i primi documenti scritti che parlano di acqua termale risalgono nel lontano 1147.
La cura completa dell’ospite, una piacevole permanenza in un ambiente naturale, la prevenzione sanitaria nonché la considerazione che viene data alla tradizione del termalismo in Europa e alla medicina dei paesi lontani, sono offerte dalle terme slovene sotto il nome di programmi di wellness o benessere.
In Slovenia si concentrano ben 15 stazioni termali con 87 diverse sorgenti, distribuite dalla riviera adriatica alle Alpi fino alla pianura pannonica ad est. Tra le piů recenti inaugurazioni spicca Thermalium di Moravske, un centro terapeutico e di bellezza che offre 40 diversi trattamenti terapeutici e 118 di benessere con la famosa acqua nera al petrolio. Il centro appartiene al Panonske Terme, marchio che raggruppa i complessi di Terme 3000 di Moravske Toplice, Radenci, Banovci, Lendava e Ptuj. A Radenci è stato inaugurato il nuovo centro di bellezza e benessere, attivo anche di sera e nei giorni festivi, mentre a Lendava, nota per i trattamenti con l'acqua alla paraffina, è stato inaugurato un villaggio turistico con 84 appartamenti.
Lista delle terme:
Terme di Radenci
Stabilimento termale di Dolenjske Toplice
Talaso Strunjan
Terme Portorose
Terme 3000 – centro balneare e thermalium
Terme Catez Slovenia
Terme di Rogaška
Terme di Šmarješke Toplice
Terme Dobrna
Terme Laško
Terme Lendava
Terme Olimia
Terme Ptuj
Terme Topolšica
Terme Zreče