
Le Alpi Giuliane slovene sono fra le aree d’escursionismo più eccellenti in Europa Centrale ed Orientale. Nessuna delle 150 capanne di montagna in Slovenia è più di cinque ore di passeggiata dalla prossima. Le capanne nelle regioni più alte sono aperte da luglio a settembre, e nelle quote meno alte da giugno ad ottobre. Troverete sempre accoglienza in caso di maltempo, ma le capanne su Triglav diventano molto affollate a fine settimana, specialmente in agosto e settembre. I pasti sono anche disponibili, così non si ha bisogno di portare molti bagagli ma caldi vestiti, stivali robusti e una buona condizione fisica sono indispensabili.
I migliori mesi per andare in gita sono agosto ad ottobre, sebbene sopra i 1500m si può incontrare le condizioni di inverno. Meglio attenersi alle piste che sono ben marcate con un cerchio rosso ed un centro bianco, e mai viaggiare da soli.