mercoledì 17 gennaio 2007

Slovenia agriturismo

Un segmento meno noto della offerta turistica slovena è l'agriturismo. Oggi, in Slovenia, vi sono molte fattorie, dove possono passare le vacanze tutti coloro che desiderano rifugiarsi lontano dal quotidiano tran-tran cittadino nell'idilliaco mondo della vita campestre, a contatto con la natura.

Queste fattorie sorgono per la maggior parte nelle zone collinose e montuose delle singole regioni e si distinguono secondo le particolarità di quest'ultime. L'agriturismo è maggiormente sviluppato nella Koroska (Carinzia), tra le alte montagne e i vasti boschi di conifere; nella valle superiore della Savinja dominata dalle Savinjske Alpe, dove fiorisce l'allevamento del bestiame; nella Gorenjska (Carniola Superiore), regno delle massime vette alpine, dei laghi alpini e delle valli; nel verde dei monti attorno a Skofja Loka; nella Stajerska (Stiria), con i suoi vasti campi di luppolo, i frutteti e i vigneti, ma anche nella Primorska (Litorale), nella Slovenia centrale e nel Prekmurje (Oltremura).

In queste fattorie, l'ospite troverà l'atmosfera familiare, la cucina casalinga, l'ospitalità e la quiete e, in qualche luogo, anche la possibilità di dare una mano nelle attività agricole stagionali. I turisti potranno rendere più movimentato il loro soggiorno facendo gite nei dintorni e passeggiate in montagna, raccogliendo frutti di bosco, prendendo parte alle manifestazioni folcloristiche, visitando luoghi e monumenti storici, andando a caccia o a pesca, nuotando o, d'inverno sciando.